Recensioni film ai festival, in home video, streaming e download

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniFuori sala

La región salvaje (The Untamed) - Recensione (Venezia 73 - In concorso)

La region salvaje - The Untamed - Film - 2016 - Amat Escalante - RecensioneUno dei più film più controversi della 73esima Mostra del cinema di Venezia. Il regista messicano Amat Escalante tenta di combinare l’interesse verso i temi sociali, tipici del suo cinema fino a questo lavoro, con elementi thriller, horror e di fantascienza. Tentativo coraggioso, ambizioso, ma non abbastanza calibrato. E così il film finisce per mancare della giusta osmosi tra i generi nei quali spazia e le riflessioni che sembra portare avanti

Paradise - Recensione (Venezia 73 - In concorso)

AParadise - Konchalovsky - Film - 2016 - Recensione distanza di due anni dal Leone d’Argento per Le notti bianche di un postino, Andrei Konchalovsky torna al Lido con un dramma storico ambientato durante la Seconda Guerra mondiale. Una riflessione dolorosa sulla tragedia dell’Olocausto raccontata con lucido rigore formale

Home - Recensione (Venezia 73 - Orizzonti)

Home - Film - 2016 - Recensione - Fien TrochPrendendo spunto da fatti realmente accaduti, Fien Troch mette a fuoco il divario generazionale tra genitori e figli nel racconto corale di un matricidio compiuto da un ragazzo stanco di subire abusi sessuali e mortificazioni morali. Indagine sui rapporti familiari nella società dell’era digitale, dal forte accento documentaristico, in cui lo sguardo della regista non riesce mai ad andare oltre la superficie degli eventi

Koca Dunya (Big Big World) - Recensione (Venezia 73 - Orizzonti)

Koca Dunya - Big Big World - Film - 2016 - Reha Erdem - RecensioneUn ragazzo e una ragazza, cresciuti insieme come due fratelli in un orfanotrofio, fuggono dalla città per rifugiarsi in un bosco sperduto in cui muovere i primi passi da adulti: un racconto di formazione per il turco Reha Erdem, che prosegue il suo cammino nei territori di un cinema del realismo a forte carica simbolica in cui esplorare la lotta tra l’individuo e il destino a cui sembra condannato dall’ambiente in cui vive

Planetarium - Recensione (Venezia 73 - Fuori Concorso)

Planetarium - Film - 2016 - Rebecca Zlotowski - Recensione Natalie Portman e Lily-Rose Depp interpretano due spiritiste alle prese con le loro esistenze e l'imminenza del secondo conflitto mondiale. Le scene sono ottime, l'atmosfera è resa perfettamente, ma la vicenda diretta da Rebecca Zlotowski scricchiola e difetta in molti momenti

In Dubious Battle - Recensione (Venezia 73 - Cinema nel giardino)

In Dubious Battle - Film - 2016 - RecensioneDopo Faulkner e McCarthy, il sempre più sorprendente James Franco porta sul grande schermo un libro di Steinbeck. Un'opera che segna un punto di svolta nel suo approccio interessante, ma non sempre calibrato, alla grande letteratura americana. Il suo miglior film. Coinvolgente, emozionante, politico
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.