Ridley Scott torna alla fantascienza con Sopravvissuto - The Martian, odissea futurista permeata di ottimismo e buoni sentimenti. Un’operazione retorica e ammiccante che intrattiene senza convincere pienamente
Franco Maresco racconta la vita e le opere del grande attore teatrale Franco Scaldati, denunciando l'imbarbarimento culturale del nostro Paese. Una testimonianza vibrante di toccante bellezza e inconsolabile pessimismo
Il regista Pema Tseden affronta le contraddizioni del Tibet moderno con una didascalica metafora sull’alienazione e la perdita dell’identità. Una riflessione amara e dolorosa su un mondo ancora sospeso fra passato e modernità
Brian De Palma si racconta in un documentario essenziale ed eccessivamente lineare, che approfondisce la figura del grande regista americano ripercorrendo le tappe fondamentali della sua straordinaria carriera
11 minutes porta a Venezia un complesso mosaico di coincidenze e fatalismo dai risvolti quasi metafisici. Molte ingenuità ma anche un fascino innegabile
Il regista sudafricano Oliver Hermanus dirige un film vuoto e sgangherato, incapace di dare forma a una storia banale permeata di un sentimentalismo stucchevole e insostenibile
Christian Vincent dirige una pellicola graziosa e delicata sorretta dalla grande interpretazione di Fabrice Luchini. Un piccolo film che mescola commedia e dramma giudiziario con sensibilità e garbo
Scott Cooper torna sul grande schermo con un gangster movie accademico e privo di personalità. Cast stellare e buon ritmo, ma il risultato finale è poco convincente