Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, Fien Troch mette a fuoco il divario generazionale tra genitori e figli nel racconto corale di un matricidio compiuto da un ragazzo stanco di subire abusi sessuali e mortificazioni morali. Indagine sui rapporti familiari nella società dell’era digitale, dal forte accento documentaristico, in cui lo sguardo della regista non riesce mai ad andare oltre la superficie degli eventi
Opera che mostra le indubbie qualità tecniche della coppia di registe argentine Sofia Brockenshire e Verena Kuri, One Sister si perde però in una sterilità narrativa che genera solo confusione
Sullo schermo si assiste a una quadreria di tele in movimento che mostrano come il passaggio dall'infanzia alla vita adulta sia complesso quando il candore delle persone è compromesso dalla violenza di altre
Dal Lido di Venezia tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla 73esima Mostra del Cinema: i film, i personaggi, le attese, le feste, gli incontri e la vita quotidiana sull'isola cine-maniaca. Ecco il meglio della settima giornata
Dopo la spiazzante e apocalittica parabola rurale La quinta stagione, il duo belga Peter Brosens e Jessica Woodworth torna con un film concettualmente coerente con il loro stile ma anche meno efficace del lavoro precedente: un road-movie in stile mockumentary in cui il Re del Belgio Nicola III deve far fronte a un tentativo di secessione della Vallonia che potrebbe portare alla disintegrazione del suo regno
Dal Lido di Venezia tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla 73esima Mostra del Cinema: i film, i personaggi, le attese, le feste, gli incontri e la vita quotidiana sull'isola cine-maniaca. Ecco il meglio del sesto giorno.
In apparenza una cosa, in realtà un'altra. Dietro l'atteggiamento credibilmente disponibile dello scrittore Daniel Mantovani di accettare la mentalità arretrata del suo paese di origine, cosa si nasconde? Il suo arrendersi ai soprusi perpetrati cosa cela? Le risposte si trovano nella stagnate carriera letteraria dell'uomo
Primo lungometraggio di finzione di Ronny Trocker The Eremites, presentato nella sezione Orizzonti della 73° Mostra del Cinema di Venezia, è opera dura e cupa che racconta la fine di una civiltà, quella silenziosa e isolata dei masi di montagna
Un viaggio nel Cile del Nord di un giovane profeta per compiere un miracolo. Questa è la storia di El Cristo Ciego che si basa su una riflessione su ciò che vuol dire credere oggi
Dal Lido di Venezia tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla 73esima Mostra del Cinema: i film, i personaggi, le attese, le feste, gli incontri e la vita quotidiana sull'isola cine-maniaca. Ecco il meglio del week-end!