Splendente saetta luminosa che si abbatte con fragore su Venezia 72, Behemoth del cinese Zhao Liang è opera di una bellezza purissima, esempio di espressione cinematografica in grado si superare i confini dei generi
Vita e carriera di Toshiro Mifune, il leggendario attore giapponese, prima star asiatica a livello internazionale, che ha segnato la storia del cinema soprattutto con le sue memorabili interpretazioni in tanti film di Akira Kurosawa
Brian De Palma si racconta in un documentario essenziale ed eccessivamente lineare, che approfondisce la figura del grande regista americano ripercorrendo le tappe fondamentali della sua straordinaria carriera
Uno sguardo attento e appassionato alla vita sotterranea di una Pechino stretta tra solitudine e speculazione immobiliare: l'opera del regista esordiente Pengfei risulta una delle più autenticamente sentite tra quelle viste in Laguna
Dal Lido di Venezia tutti gli aggiornamenti in tempo reale degli inviati di LinkinMovies.it sulla 72esima Mostra del Cinema: ecco il meglio della decima giornata.
Samuel Collardey, regista francese al suo terzo lungometraggio, sorprende con un film delicato e poetico che riesce con sensibilità ed efficacia ad indagare la paternità
11 minutes porta a Venezia un complesso mosaico di coincidenze e fatalismo dai risvolti quasi metafisici. Molte ingenuità ma anche un fascino innegabile
Il regista sudafricano Oliver Hermanus dirige un film vuoto e sgangherato, incapace di dare forma a una storia banale permeata di un sentimentalismo stucchevole e insostenibile
Nella storia di un uomo si nascondono verità e bugie. Il problema è se il confine tra questi due elementi si confonde. Atom Egoyan parla di Olocausto in una caccia all'uomo per gli Stati Uniti di oggi. Solo alla fine si capirà quanto è vera o falsa la vita del protagonista
Dal Lido di Venezia tutti gli aggiornamenti in tempo reale degli inviati di LinkinMovies.it sulla 72esima Mostra del Cinema: ecco il meglio della nona giornata