Settimana Internazionale della Critica 2017: il programma
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Il programma 2017 della SIC, curato dal Delegato Generale Giona A. Nazzaro con i membri della commissione di selezione Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino e Massimo Tria, si compone di una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale.
Di seguito il programma completo della 32esima edizione della Settimana Internazionale della Critica:
CONCORSO
IL CRATERE di Luca Bellino, Silvia Luzi (Italia)
DRIFT di Helena Wittmann (Germania)
LES GARÇONS SAUVAGES| THE WILD BOYS di Bertrand Mandico (Francia)
KÖRFEZ | THE GULF di Emre Yeksan (Turchia, Germania, Grecia)
SARAH JOUE UN LOUP GAROU | SARAH PLAYS A WEREWOLF di Katharina Wyss (Svizzera, Germania)
TEAM HURRICANE di Annika Berg (Danimarca)
TEMPORADA DE CAZA | HUNTING SEASON di Natalia Garagiola (Argentina, Usa, Germania, Francia, Qatar)
EVENTI SPECIALI
Film d’apertura PIN CUSHION di Deborah Haywood (Regno Unito)
Film di chiusura VELENO di Diego Olivares (Italia)
Articoli correlati (da tag)
- Strange Colours - Recensione (Venezia 74 - Biennale College)
- Mi Hua Zhi Wei (The Taste of Rice Flower) - Recensione (Venezia 74 - Giornate degli Autori)
- Mai Mee Samui Samrab Ter (Samui Song) - Recensione (Venezia 74 - Giornate degli Autori)
- Disappearance - Recensione (Venezia 74 - Orizzonti)
- Takara - La nuit où j'ai nagé (The Night I Swam) - Recensione (Venezia 74 - Orizzonti)