Recensioni film in sala

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniIn sala

Dream House

Una immagine tratta da Dream HouseIl padre lo ripudia, il produttore lo adotta e lo plasma a sua immagine, spiegandone i motivi nell’accattivante ma risolutivo trailer, che rende inutile la visione di un film ingiustamente sottovalutato

Womb

Una immagine tratta da WombWomb si presenta da sé, sull'incipit. “È finita. Io ti parlerò sempre, non importa se tu non dirai niente. Solo perché sei andato via non significa che tu non sei più qui. Forse, tutto quello di cui avevo bisogno era questo dono. Quello che mi hai dato alla fine”

La leggenda del cacciatore di vampiri

Una immagine tratta da La leggenda del cacciatore di vampiriRitornano i vampiri al cinema con una produzione targata Tim Burton. Miscela in 3D di horror, action e reminiscenze storiche, in una pellicola dove lo scontro tra vampiri e umani si trasforma in una metafora politica per parlare del potere. Ecco i veri vampiri: brutti, sporchi e cattivi!

Il Cammino per Santiago

Una immagine tratta da Il Cammino per SantiagoEmilio Estevez torna nella terra dei propri avi e affronta il tema dell'elaborazione del lutto con intento, a monte, sincero, aiutato dall'ispirato babbo Sheen. Ma sulla via per Santiago troppe cose non tornano. Si sbadiglia ad oltranza

Eva

Una immagine di EvaPrendete la fantascienza, mixatela con il dramma, e aggiungeteci un pizzico di stampo indipendente: ecco Eva, opera prima di un visionario regista spagnolo che gioca sapientemente con estetica anni '70 ed eco-futurismo

The Way Back

Una immagine tratta da The Way BackIl ritorno al cinema di Peter Weir è un film di grandi paesaggi e una semplicità d’altri tempi, che purtroppo s’accoppia a una scrittura del personaggio banale e incapace di coinvolgere oltre la superficie

Quell'idiota di nostro fratello

Una immagine di Quell'idiota di nostro fratelloJesse Peretz imbastisce una storia naif e bonacciona dentro una commedia dal fiato corto, il cui titolo idiota pare il solito parto dei nostri titolisti italioti, invece – sorpresa! – è pari, pari a quello originale
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.