Horror day al Far East Film Festival 2015
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Un piccolo ma intenso viaggio dentro i colori del buio, insomma, per non dimenticare che il grande mercato asiatico, patria gloriosa di The Ring e The Grudge, non smette di… fabbricare paura. E tutti i fareasters lo sanno bene!
Di tutt’altro segno l’attesa anteprima internazionale delle 19.45: stiamo parlando della commedia drammatica My Love, My Bride firmata da Lim Charn-sang (anche lui presente in sala). Remake dell’omonimo evergreen di Lee Myung-Se, fonte d’ispirazione per decine e decine di titoli successivi, il film racconta la crisi matrimoniale di due giovani sposi: Young-min e Mi-young. Uno dei motivi centrali della trama è il tentativo di riuscire a comprendere alcune fantasie sul matrimonio e di mostrare quanto vivere insieme rappresenti una sfida per due persone dal passato diverso. L’amore trionfa solitamente in tutti i film, ma questo mostra come determinazione, buon senso, capacità di ascolto, comprensione e una predisposizione ad accettare i compromessi siano tutti elementi ugualmente essenziali per far funzionare le cose…
Oltre ai già citati Lim Charn-sang e Yoo Young-seon, le altre guest stars della giornata sono Bastian Meiresonne (regista di Garuda Power) e Yee Chih-yen (regista di Meeting Dr. Sun).
Di seguito il programma della settima giornata del FEFF 17.
Ore 9.15
Hollow
di TRAN HAM
Vietnam, 2015 – Ghost horror
Torbido horror che scava nei recessi più oscuri di una famiglia e nei torvi segreti dei suoi componenti.
Ore 11.00
The Swimmers
di SOPHON SAKDAPHISIT
Thailand, 2014 - Swimming pool psycho horror
Dopo Shutter e Coming Soon, un altro strike dell’horror thailandese. Un film disturbante, tagliente e sottilmente perfido.
Ore 11.15
FEFF TALKS
Sotto i riflettori il nuovo cinema coreano con Boo Ji-young (regista di Cart), Lim Charn-sang (regista di My Love, My Bride) e Yoo Young-seon (regista di The Wicked). Coordina l’incontro Darcy Paquet.
Ore 14.00
Garuda Power: The Spirit Within
di BASTIAN MEIRESONNE
Indonesia/France, 2014, 2014 – Documentary
Quasi 100 anni di cinema d’azione indonesiano. Un lussuoso kit che si avvale d’immagini preziose, salvate dal tempo e regalate allo spettatore per farlo viaggiare alla scoperta di una cinematografia audace e grindhouse.
Ore 15.25
Uncle Victory
di ZHANG MENG
Cina, 2014 – Redemption drama
Shengli esce dal carcere dopo 10 anni per aver reciso i tendini del ginocchio di un gangster rivale. I sobborghi in cui vive sono cambiati e così anche lui. Vuole lasciarsi il passato alle spalle e cambiare vita lavorando in un parco per bambini. Ma il vecchio avversario fa di tutto per boicottare la sua rinascita…
Ore 17.20
Meeting Dr. Sun
di YEE CHIH-YEN
Taiwan, 2014 - School heist-comedy
Una sceneggiatura brillante per una commedia politicamente importante che, con irriverente ironia, descrive i giovani di Taiwan.
Ore 19.45
My Love, My Bride
di LIM CHARN-SANG
South Korea, 2014 – Young marriage in crisis
Appena finito il college, Young-min e Mi-young coronano il loro amore con le nozze. Dopo la lune di miele, tuttavia, la quotidianità evidenzia qualche crepa… Questo film riesce a raccontare con freschezza, qualche trucco visivo bizzarro (mai invadente) e, soprattutto, con sincerità la vita di coppia. E non è cosa da poco!
Ore 22.00
The Wicked
di YOO YOUNG-SEON
South Korea, 2014 - Office psycho-thriller
In ufficio tutti temono Se-young e le si tengono a distanza per la sua morbosità e i violenti atteggiamenti. La situazione degenera quando il capo le si mette contro. Cosa nasconde questa ragazza? Saranno vere le voci su di una possessione? Cinico e violento, uno psycho-horror ambiguo ed intrigante, ricco di humor nero e una patologica complicità con il cattivo. Non è facile inventare nuovi mostri ma Se-young sa come ritagliarsi uno spazio.