Trionfatore al Far East Film Festival 2015, Ode to My Father è un intenso dramma storico-sociale che per larghi tratti non convince nonostante le premesse
Terza opera alla regia per lo sceneggiatore Philip Yung. In questo nuovo film propone un fatto di cronaca reale che riguarda l'omicidio di una ragazza ad Hong Kong. Il regista riprende la vicenda, considerando poco, però, il cinema almeno per quanto riguarda gli obiettivi narrativi...
Dopo Linda Linda Linda la musica torna al centro di un film di Nobuhiro Yamashita. Filo conduttore della storia e occasione di riscatto per i personaggi, ritratti come sempre con un tocco affettuoso ma senza quella forza presente nel suo film cult realizzato dieci anni fa
Un bilancio della 17esima edizione del Far East Film Festival. I film vincitori, quelli più amati, le star protagoniste, la Regina Sakura Ando, il clima informale: ripercorriamo i dieci giorni della kermesse di Udine
Shuichi Okita torna al Far East Festival con Ecotherapy Getaway Holiday, deliziosa commedia minimalista sulla maturità e la riscoperta dei rapporti umani. Un racconto vivace e divertente, con un cast quasi interamente al femminile
Si è chiusa la 17esima edizione del Far East Film Festival, la rassegna che per dieci giorni (dal 23 aprile al 2 maggio) ha trasformato Udine nella capitale del cinema popolare asiatico.
Ultime emozioni sugli schermi di Udine prima del gran finale con Tsui Hark: presentati I Am Here di Fan Lixin, il dittico Parasyte di Takashi Yamazaki, 20, Once Again! di Leste Chen e Port of Call di Philip Young
Il nuovo lavoro della regista Momoko Ando è stato inserito tra i dieci migliori film giapponesi dell'anno secondo i critici della rivista Kinema Junpo, oltre ad essere insignito del premio come Miglior Film al Hochi Film Awards. È uscito a novembre 2014 ed ha riscosso grande successo. Il perché di tutto questo è abbastanza chiaro
Alla rassegna di Udine irrompe il talento e la simpatia di Sakura Ando, protagonista assoluta dell’ottava giornata, osannata dal pubblico con due prove superbe in 0.5mm e 100 Yen Love
Gran finale al Far East Film Festival 17! Sabato 2 maggio, sotto il segno del leggendario Tsui Hark e del suo attesissimo The Taking of Tiger Mountain, decimo incasso di tutti i tempi in Cina (oltre 150 milioni di dollari), il FEFF e Marco Müller consegneranno il Gelso d’Oro alla Carriera alla produttrice del film: la celebre Nansun Shi.