Recensioni film in sala

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniIn sala

Past Lives - Recensione

Opera prima per la regista coreana naturalizzata canadese Celine Song che indaga le scelte di vita e le contrapposizioni culturali di due giovani coreani. C’è molto di autobiografico in questa pellicola che si basa sull’idea di contrapporre due vite, due città, due mondi. In questo sta il vero pregio (o limite) del film

Perfect Days - Recensione

Wim Wenders insegna al cinema contemporaneo come si fa un film. Il suo ultimo lavoro di finzione, dopo tanti documentari, è un’opera significativa e immortale che forse va oltre anche al concetto di capolavoro

Ferrari - Recensione

Lascia senza respiro il ritorno dietro la macchina da presa di Michael Mann. Il suo ultimo film è il ritratto di un imprenditore nel suo anno, professionale e di vita, più difficile. Ferrari però non si arrende proprio come il cinema di Mann

The Killer - Recensione

Secondo film di David Fincher, dopo Mank, nella scuderia di Netflix. Dopo aver narrato la Hollywood degli anni Quaranta, il regista americano torna al thriller, girando una storia di vendetta che si esplica attraverso il volto freddo e il corpo rigido ed elastico di Michael Fassbender. Manca qualcosa, però

Anatomia di una caduta - Recensione

Il vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2023 è un film che lascia più interrogativi che risposte ed è un grosso problema perché dovrebbe essere un thriller. Ma è davvero un thriller?

Killers of the Flower Moon - Recensione

Senza dubbio uno Scorsese più crepuscolare e meno attento alla regia. In ogni caso questo suo ultimo lavoro tiene viva l’attenzione, anche se ha un minutaggio importante, narrando una storia di potere e sangue

Io Capitano - Recensione

Torna Matteo Garrone a quattro anni di distanza da Pinocchio, con il film che ti aspetti. Una fiaba reale e crudele che mostra il viaggio compiuto da due ragazzini senegalesi lungo la rotta dei migranti fino all’Italia. C’è il dramma umano, ma c’è anche il desiderio, il sogno, e la forza dei due protagonisti. Leone d’Argento Premio per la miglior regia per Garrone e Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente a Seydou Sarr alla Mostra del Cienema 2023
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.