Progetto #selfiedemmerda, la nuova frontiera dell'autoscatto
- Scritto da Davide Parpinel
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Dal selfie al #selfiedemmerda. Una delle ultime frontiere di questo incessante galoppare verso il futuro è una tecnica o per meglio dire un'intuizione che ha inquadrato gli anni Dieci del Duemila in modo particolare fino a porre questa idea come emblema della modernità. Stiamo parlando del selfie o per meglio dire dell'autoscatto o come l'abbiamo ribattezzato noi il #selfiedemmerda.
Questa forma di fotografia, se tale può essere definita, non rappresenta assolutamente nulla di innovativo in quanto l'autoscatto, la possibilità di fotografarsi da soli è una forma di rappresentazione antica quanto la fotografia. Il selfie, però, ha qualcosa di diverso, un'accezione moderna e pop che grazie anche all'uso diffuso degli smartphone e della loro camera frontale assume una connotazione di presente e futuro.
Noi non siamo particolarmente amanti del selfie. Noi non viviamo per immortalare i nostri visi, le nostre espressioni in contesti esotici o stiparci in un mucchio selvaggio (ci perdonerà Sam Peckinpah se parafrasiamo il titolo di un suo grande film) per apparire dentro uno scatto. A noi non piace la deriva che il selfie ha assunto in questi ultimi anni anche grazie all'utilizzo di bastoni, assi o bracci meccanici utili a inquadrare con maggiore precisione.
Allo stesso tempo però, noi ci dichiariamo figli della nostra epoca e quindi accettiamo tutto ciò che ci propone. Usiamo Internet, usiamo i social network, inventiamo hashtag, sfruttiamo la comunicazione globale e di conseguenza usiamo il selfie. Facciamo uso di questa forma d'espressione nella nostra idea, con la nostra sfumatura, cioè nel #selfiedemmerda.
Missione. Il nostro intento è inquadrare lo spirito goliardico di questo scatto frontale senza farlo diventare il teatro di una documentazione costante di volti e luoghi da diffondere.
Noi facciamo i #selfiedemmerda perché ci divertiamo.
Non c'è però #selfiedemmerda senza la partecipazione di un personaggio, di un regista che possa dare lustro e far divertire noi, l'ospite e voi che osservate.
La Mostra del Cinema di Venezia arriva a quota 72 edizioni e giusto un anno fa con il #selfiedemmerda insieme al direttore Alberto Barbera è nata la nostra missione in giro per i festival: immortalare con i nostri faccioni sorridenti anche quelli di attori e registi che hanno voglia di schernirsi un po'.
Nella copertura che LinkinMovies.it vi offrirà a questa Mostra 2015, tra recensioni, interviste, speciali, live blog, contest avranno un ruolo fondamentale anche i #selfiedemmerda con l'intento di scardinare quell'alone di rigidità che spesso assale le redazioni della stampa italiana. Con la nostra goliardia gireremo il Lido alla ricerca di feste e cene eleganti o per intrufolarci a proiezioni blindate in qualità di simpatici e moderni disturbatori.
Come partecipare al progetto #selfiedemmerda. Su questo terreno, in questo contesto, con questi presupposti vi sfidiamo.
Ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno intenzione di transitare per la Mostra del Cinema in qualità di pubblico, bagnanti del Lido, veneziani, turisti, giornalisti, accreditati, studenti, ristoratori, addetti al settore. A tutti voi proponiamo la sfida #selfiedemmerda.
Vi chiediamo di inviarci o di caricare sulla pagina Facebook o profilo Twitter di LinkinMovies.it, usando rigorosamente l'hashtag #selfiedemmerda, il vostro personalissimo e frizzante #selfiedemmerda con attori, registi, produttori, addetti al settore cinema la cui riconoscibilità sia comprovata da una didascalia-descrizione in cui è indicato il soggetto e come è avvenuto il #selfiedemmerda.
A ognuno di questi assegneremo un punteggio e al termine della Mostra decreteremo il vincitore a cui sarà assegnato un premio in stile LinkinMovies.it. È ovvio che maggiore è la non riconoscibilità a livello globale del soggetto, maggiore è il punteggio. Per intenderci un #selfiedemmerda con Johnny Depp vale meno punti di uno con la regista australiana Sue Brooks o con il regista indonesiano Joko Anwar.
La sfida è lanciata. Noi siamo carichi e siamo dotati di un bastone per i #selfie, e voi?
Vediamo chi la spunterà in questa sfida di modernità denominata #selfiedemmerda.
P.S.: In basso trovate alcuni esempi di #selfiedemmerda. Per vedere tutti gli autoscatti della redazione al Lido di Venezia, segui gli aggiornamenti della pagina speciale con la galleria fotografia completa.
Buon autoscatto!
http://www.linkinmovies.it/festival/news-festival/progetto-selfiedemmerda-la-nuova-frontiera-dell-autoscatto#sigProId44178bbd27

Davide Parpinel
Del cinema in ogni sua forma d'espressione, in ogni riferimento, in ogni suo modo e tempo, in ogni relazione che intesse con le altri arti e con l'uomo. Di questo vi parlo, a questo voglio avvicinarci per comprendere appieno l'enorme e ancora attuale potere di fascinazione della settima arte.