Pinocchio apre le Giornate degli Autori, Crawl le chiude
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

"Aprire nel segno del disegno animato, con un capolavoro dell'artigianato italiano che non ha però confini e bandiera proprio come il romanzo di Collodi - ha affermato il Delegato generale delle Giornate, Giorgio Gosetti - ci è sembrato il modo più bello per rendere omaggio a uno straordinario gruppo di artisti e per dare i colori della fantasia a un programma che abbiamo voluto giovane, coraggioso, divertente e cangiante".
"Una virgola rossa e gialla attraversa la nube di un temporale, saetta animata nel regno dei terreni! Incontra, si scontra, ti travolge e scappa! lasciatelo correre, è... Pinocchio!". Così Enzo d'Alò ha raccontato il suo lavoro. "È stato il film più difficile, coinvolgente, sperimentale e delicato che abbia mai realizzato; più di trecento artisti hanno condiviso con me gioie e dolori durante oltre quattro anni, in una straordinaria atmosfera di collaborazione. Tutto questo si intravvede in ogni fotogramma di Pinocchio, nostro beniamino in fuga alla ricerca della felicità".
Prodotto da Cometafilm, Iris Productions, Walking the Dog, 2D-3D Animation, tra Italia, Francia, Belgio e Lussemburgo, distribuito in Italia da Lucky Red e nel mondo da Rezo Films, il Pinocchio di Enzo d'Alò è il coronamento di un sogno artistico e produttivo durato cinque anni. L´incontro del regista de La gabbianella e il gatto con Lorenzo Mattotti, il grande illustratore che nel 2000 ha disegnato il manifesto del Festival di Cannes, ha prodotto un adattamento del romanzo tanto fedele quanto innovativo e originale.
Se sarà Pinocchio di Enzo d'Alò il film d'apertura delle Giornate degli Autori, sarà invece l'opera prima francese Crawl di Hervé Lasgouttes a chiudere la selezione ufficiale. Al racconto di Paolo Rumiz, Il risveglio del fiume segreto, diretto da Alessandro Scillitani è invece affidata la chiusura delle Venice Nights, l´8 settembre all´arena sotto le stelle della Casa degli Autori.
Vai alla scheda dell'evento