Martin Scorsese girerà Silence a Taiwan su consiglio di Ang Lee
- Scritto da Guido Muzi
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

La pellicola, ambientata nel Giappone del 1600, racconta le vicende di un Gesuita deciso a convertire al cristianesimo quanti più abitanti del Sol Levante possibile. La cosa non gli renderà la vita facile vista l’ostilità e la diffidenza della popolazione.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo del 1966 scritto dal novellista giapponese Shusaku Endo, molto noto in patria e molto meno all’estero. Già pronto un ottimo cast composto da Liam Neeson, Andrew Garfield, Ken Watanabe e Adam Driver.
La curiosità è che il maestro italo-americano avrebbe scelto di girare il film non in Giappone (come era quasi scontato) ma a Taiwan. La motivazione è semplice: incantato dalle ambientazioni di Vita di Pi e convinto dall’amico regista Ang Lee, Scorsese ha preso una piccola rappresentanza della produzione e si è recato in quel di Taiwan per andarsi a scegliere le migliori location possibili.
La cosa non deve certo sorprendere perché al momento Taiwan gode di una grandissima popolarità ad Hollywood tanto da essere stata ribattezzata Tollywood. Inoltre l’isola asiatica, colonia Giapponese dal 1895 al 1945, presenta numerosissime architetture in puro stile nipponico che ben si prestano per il film del director di Taxi Driver.
Dopo L’ultima tentazione di Cristo Scorsese (anch’egli cattolico) torna quindi a creare un’opera a forte tema spirituale. Noi non possiamo che essere molto curiosi visto che la trama lascia intendere come il film possa essere in assoluto uno dei più originali del regista newyorchese. Stay tuned, come sempre, vi terremo informati.
Vai alla scheda del personaggio