Yang Chao ci porta in un viaggio a ritroso sul Fiume Azzurro: carico di Storia, ricordi, buddismo, paesaggi e stati d’animo, Crosscurrent è un film ipnotico ma un po' ermetico a cui bisogna lasciarsi andare trascinati dalla corrente
Il direttore James Mudge ha aperto ieri a Londra i battenti del Chinese Visual Festival, giunto alla sua ottava edizione e diventato ormai un appuntamento importante nella capitale britannica, che offre voce e spazio al cinema indipendente dei paesi di lingua cinese.
Terzo premio del pubblico al Far East Film Festival 2017, Canola affronta molte tematiche tipiche del melodramma, sfiorandole con mano leggera e lasciandole un po’ evanescenti e sullo sfondo
Intervista a uno dei volti più popolari del cinema hongkonghese: Eric Tsang, Gelso d'oro alla carriera al Far East Film Festival 2017. "Per me questo premio di Udine è l'onore più alto", ci racconta l'attore. Che ripercorre la sua lunga carriera, da My Lucky Stars a Infernal Affairs
Incontro con il regista Giddens Ko, l'attrice Eugenie Liu e la produttrice Angie Chai, ospiti del Far East Film Festival 19 per la presentazione dell'horror taiwanese Mon Mon Mon Monsters
Tra avventurieri, mostri e guerrieri The Great Wall, film che apre una nuova era di collaborazioni tra Cina e USA, resta sospeso nel limbo degli onesti ma non memorabili popcorn movie
Su Netflix lo speciale natalizio di due ore che dà il via all'attesissima seconda stagione di Sense8, la serie delle sorelle Wachowski che racconta la storia di otto sconosciuti che condividono le loro esperienze grazie a un legame telepatico: ecco le prime impressioni