L’Asia in mostra
- Scritto da Francesco Siciliano
- Pubblicato in Asia
- Commenta per primo!

L’Asia protagonista a Roma. Dal 4 all’11 luglio si svolgerà nella Capitale, al cinema Farnese, la settima edizione dell’Asian Film Festival, la rassegna che propone una panoramica di tutto ciò che di meglio ha espresso il cinema d’autore dell’Estremo Oriente nel corso dell’ultima stagione cinematografica. Come già negli ultimi sei anni, parteciperanno opere da Hong Kong, Cina, Giappone, Taiwan, Singapore e Malesia, con generi quasi di ogni tipo. La selezione è stata pensata da Antonio Termenini, che organizza la kermesse con l’aiuto dell’associazione Cineforum Robert Bresson, con l’ambizione di offrire una mappa multiforme della vitalità di tecniche e temi in voga tra i registi dell’area del sud-est asiatico, per invogliare il pubblico – sia generalista che competente – a confrontarsi con una realtà produttiva che non riesce a trovare sbocchi distributivi in Italia.
Sedici film in competizione per aggiudicarsi un premio, che sarà assegnato da una giuria di cui non si conoscono ancora i nomi. Alcuni titoli in concorso: Still Walking, racconto delle tensioni visibili ed invisibili di una famiglia lacerata da un lutto tremendo, girato quasi tutto in interni da un Hirokazu Kore-eda in stato di grazia; The Way We Are, ritratto di un sobborgo-dormitorio di Hong Kong ad opera di Ann Hui, una delle figure più importanti della New Wave dell’ex colonia britannica; Sell Out!, sorta di bizzarro musical anti-globalizzazione che ha riscosso molto successo alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, esordio alla regia di Yeo Joon Han; My Magic, in cui Eric Khoo, ispirandosi al libro di Corman McCarty La strada, imbastisce la storia del rapporto difficile tra un padre e suo figlio.
Forte la rappresentanza di film (ben cinque) provenienti dalla Cina, tutti rigorosamente indipendenti e focalizzati su temi sociali: da Dada’s Dance di Zhang Yuan a The Shaft di Zhang Chi, da River People di He Jianju a Good Cats di Ying Liang, a Er Dong di Yang Yin. Ed è dall’ex Impero Celeste che arriva anche l’ospite d’onore della manifestazione, il regista Jia Zhang-Ke (premiato con il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia del 2006), che dovrebbe presentare al pubblico la sua opera d’esordio, Going Home, uno dei film che compongono la retrospettiva integrale a lui dedicata.
Non mancano pellicole di grande appeal. Come Ashes of Time Redux, la riedizione del capolavoro wuxiapian diretto dall’hongkonghese Wong Kar Wai nel 1996, quando l’Occidente non si era ancora reso conto del suo talento, e Tokyo!, opera collettiva sulla capitale giapponese che vede impegnati dietro la macchina da presa Michel Gondry, Leos Carax e Bong Joon-ho. Entrambi i film sono stati collocati Fuori Concorso.
Tra le iniziative collaterali segnaliamo Newcomers from Taiwan, una sezione che riunisce i lungometraggi dei nuovi esponenti del cinema taiwanese, e Focus On Singapore, che propone tre film rappresentativi dell’industria cinematografica della città-stato asiatica.
Come per le passate tre edizioni, l’Asian Film Festival sarà affiancato dall’Asia Media Tourism Expo, un appuntamento di carattere turistico ed internazionale per conoscere meglio Paesi come il Giappone, la Corea del Sud e la Cina, nonché un’occasione di scambio per addetti ai lavori del mondo del cinema e non solo.
Attesi a Roma per l’evento Eric Khoo e Yeo Joon Han, che introdurranno i rispettivi film al pubblico. In forse la presenza di Tsai Ming-liang.
Francesco Siciliano
26 giugno 2009
Tutti i film della settima edizione dell’Asian Film Festival
IN CONCORSO
All Around Us, di Hashiguchi Ryosuke
Dada’s Dance, di Zhang Yuan
Er Dong, di Yang Jin
Good cats, di Ying Liang
Hashi, di Sherman Ong
Here, di Ho Tzu Nyen
Keeping Watch, di Cheng Fen-fen
Miao Miao, di Cheng Hsiao-tse
My Magic, di Eric Khoo
Pongso No Tao, di Wang Jingui
River People, di He Jianjun
Sell Out!, di Yeo Joon Han
Still Walking, di Koreeda Hirokazu
The Shaft, di Zhang Chi
The Way We Are, di Ann Hui
FUORI CONCORSO
Ashes of Time Redux, di Wong Kar-wai
Yuki & Nina, di Suwa Nobuhiro
Tokyo!, di Michel Gondry, Leos Carax, Bong Joon-ho
Tokio Gore Police, di Nishimura Yoshihiro
FOCUS ON SINGAPORE
Kallang Roar, di Cheng Ding An
Homeless FC, di James Leong e Lynn Lee
Dance of the dragon, di Max Mannix e John Radel
NEWCOMERS FROM TAIWAN
The Wall, di Lin Chih-ju
Sincerely Yours, di Rich Lee
Candy Rain, di Chen Hung-i
RETROSPETTIVA INTEGRALE JIA ZHANG-KE
24 City
Dong
Pickpocket
Platform
Still Life
The World
Unknow Pleasures
Useless
Going Home